In collaborazione con CHS
Io ora davvero non so se e quanto possa essere saggio postare dei biscotti subito dopo i bagordi natalizi e appena prima di quelli di fine anno. Nel pieno cioè dei sensi di colpa e dei buoni propositi fatti di brodini e spremute di frutta al meno fino allo zampone.
Però qui siam stati bravi. Per una volta siamo arrivati a casa il 25, ci siam guardati e ci siam detti: ok, abbiam mangiato, ma non esagerato. Credetemi un traguardo che non credevo di poter raggiungere: ) E voi? vi siete strafogati fino a dover slacciare il primo bottone dei pantaloni? 😀 o siete stati parchi e attenti?
Quindi dei biscottini da sgranocchiare a colazione ci stanno tutti. E pace se qualcuno vola in bocca anche la sera, prima di spegnere la luce e svenire sul letto dopo aver passato la giornata a rincorrere un piccoletto strisciante che si avventura in tutti gli angoli della casa , per lo più alla ricerca della gatta!
Son partita dalla ricetta di Sara per questi cookies, che erano perfetti per provare il mio nuovo porzionatore da gelato che Babbo Natale mi ha fatto trovare sotto l’albero dopo 5 anni di attesa… Poi ho preferito farli al cacao, e aggiungere anche un po’ di farina di segale, memore di una ricetta di Giada che avevo visto su FB …Il risultato è decisamente molto buono, e molto apprezzato anche da me che di solito prediligo biscotti frollosi…
Qualcuno sono anche riuscita a salvarlo e a impacchettarlo in quella bella sfera di CHS per fare un ultimo piccolo regalo di Natale. Voi? Avete dimenticato qualcuno? Avete voglia anche voi di riaccendere il forno per qualcosa di più semplice del panettone? Eddai! Lasciatevi tentare, provateli… ci vorrà meno di mezz’ora dagli ingredienti al primo morso!!
Per una teglia di piccoli cookies
- 140 g burro morbido (io l’ho ammorbidito nel microonde)
- 100 g zucchero moscobado
- 60 g zucchero bianco
- 1 uovo
- un pizzico di cannella
- 60 g di fiocchi d’avena
- 170 g farina 00
- 20 g cacao
- 50 g farina di segale bianca
- un pizzico di sale
- la punta di un cucchiaino di lievito
Accendere il forno a 180°C . Intanto montare il burro morbido con le fruste in una bacinella dai bordi alti, o nella planetaria. Quando avrete una bella crema, unite l’uovo, poi le farine miscelate con il cacao , il sale e il lievito. Aggiungete anche i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato.
Aiutandovi con due cucchiai o con un porzionatore da gelato bagnato ( io ho quello con la pallina piccina) depositate sulla leccarda coperta di carta forno tanti mucchietti di impasto, ben distanziati. Infornate per circa 13 minuti, sfornare, lasciar intiepidire e poi spostare su una gratella . Conservare (seeeeeee) in una scatola a chiusura ermetica