Ah! Le blogger serie non lo farebbero mai, non pubblicherebbero mai un post di sabato pomeriggio…è troppo statisticamente sbagliato… Ma portate pazienza… Io ho preparato questa cosa porcosissima per pranzo, l’ho addirittura mangiata con le patatine fritte ( anzi airfritte) , ho anche avuto modo di fargli una foto…non riesco proprio ad aspettare a mostrarvela.
Anche perché se magari avete in mente di fare il primo pranzo tra amici per inaugurare l’arrivo della primavera, quest’idea è perfetta per un piccolo buffet… o per un pic nic improvvisato in giardino per divertire i bambini…
Tranquilli,no, non ho messo il collare di Sally a una delle galline qui di fronte…E’ semplicemente pollo . Petto di pollo insaporito con le spezie che preferite, modellato grazie a degli stampini da gelato, infilato su uno stecco e cotto in padella… un “chicken ice “ caldo e golosissimo…
In particolare il mio pollo è robusto nei sapori: sa di paprika, cipollotto ed erba cipollina, ed è reso goloso da una panatura dorata… una di quelle cose che mangio senza troppi sensi di colpa ora, e che in altri momenti avrei addentato comunque, ma allagandola con una serie di lacrime di coccodrillo…
Vi lascio la ricetta, non mi dilungo…siamo comunque nel week end no?
Stecchi di pollo fritto paprika e cipollotto
per 4 stecchi
tempo di preparazione 20 minuti + riposo
- 300 g di petto di pollo
- un cipollotto
- un cucchiaio di paprika dolce
- una patata piccola
- un mazzetto di erba cipollina
- pane grattugiato per impanare ( se li avete, mescolate al pane anche un pacchetto di crackers salati sbriciolati)
In un robot frullare la carne del petto di pollo con l’erba cipollina e la paprika dolce. Aggiungere la patata grattugiata con una grattugia a fori larghi e il cipollotto affettato a coltello. Mescolare tutto per bene e pressare la carne negli stampini in silicone da gelato sullo stecco.Lasciare riposare per almeno 30 minuti in frigorifero , togliere dagli stampi e impanare senza usare l’uovo.
Friggere in una pentola in cui avrete scaldato abbondante dell’olio di arachidi,badando che la temperatura dell’olio non sia troppo alta per evitare che gli stecchi si dorino troppo in fretta e non cuociano all’interno. Salare e servire con le vostre salse preferite.
Edit : il mio amico Federico dà un suggerimento grandioso:invece dello stecco perchè non usare un grissino, da gustare a fine-pollo? dai, chi è il primo che prova?
Invece la Kia sullo stecco ci aveva messo il merluzzo, e Maria, signora ben più elegante di me, usa direttamente l’ossicino del pollo per trasformarlo..insomma..di idee ce ne sono a bizzeffe!
Per questa ricetta lo stampo usato è della linea gelato di Silikomart